Chi siamo > Lo studio
Lo "Studio di consulenza d'impresa e tributaria F. De Simone" è stato fondato nel 2004 dal dott. Fabrizio De Simone.
Il dott. De Simone svolge la propria attività presso lo Studio Leo, Libroia e Associati, con uffici in Milano, viale Bianca Maria n. 24 (terzo piano).
Le aree di attività sono le seguenti:
- Fiscalità d'impresa
- Responsabilità amministrativa degli enti (D.Lgs. n. 231/2001)
- Piani di prevenzione della corruzione (Legge n. 190/2012)
- Trasparenza e diffusione delle informazioni (Amministrazioni pubbliche - Società a partecipazione pubblica: D.Lgs. n. 33/2013)
- Salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. n. 81/2008)
- Risk management
- Internal auditing
- Forensic accounting
- Contratti pubblici
- Revisione legale
- Formazione
I consulenti e i docenti che collaborano con lo studio hanno tutti una matura e profonda esperienza professionale e didattica negli ambiti di rispettiva competenza e operano in maniera coordinata e interdisciplinare, con modalità in linea con le best practice nazionali e internazionali.
Per garantire la migliore integrazione con le attività e l’organizzazione dei Clienti nonché un più efficace ed efficiente svolgimento dei servizi, si privilegiano le attività in house (svolte presso le sedi delle Imprese) e i contatti diretti con il Management aziendale.
Il dott. De Simone svolge la propria attività presso lo Studio Leo, Libroia e Associati, con uffici in Milano, viale Bianca Maria n. 24 (terzo piano).
Le aree di attività sono le seguenti:
- Fiscalità d'impresa
- Responsabilità amministrativa degli enti (D.Lgs. n. 231/2001)
- Piani di prevenzione della corruzione (Legge n. 190/2012)
- Trasparenza e diffusione delle informazioni (Amministrazioni pubbliche - Società a partecipazione pubblica: D.Lgs. n. 33/2013)
- Salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. n. 81/2008)
- Risk management
- Internal auditing
- Forensic accounting
- Contratti pubblici
- Revisione legale
- Formazione
I consulenti e i docenti che collaborano con lo studio hanno tutti una matura e profonda esperienza professionale e didattica negli ambiti di rispettiva competenza e operano in maniera coordinata e interdisciplinare, con modalità in linea con le best practice nazionali e internazionali.
Per garantire la migliore integrazione con le attività e l’organizzazione dei Clienti nonché un più efficace ed efficiente svolgimento dei servizi, si privilegiano le attività in house (svolte presso le sedi delle Imprese) e i contatti diretti con il Management aziendale.
Approfondisci: